Duroni

I duroni possono manifestarsi sul piede, tra o sotto le dita ed addirittura ai loro lati. Si tratta, appunto, di un’area più dura e cornea della cute. Spesso vengono dapprima individuati come vesciche che mutano in duroni. Se non vengono rimossi, possono svilupparsi in calli. La causa principale dei duroni è una calzatura troppo stretta.

 

Si consiglia di rimuovere i duroni anche se non provocano dolori. Sullo stesso punto si manifestano spesso anche calli, la cui rimozione è più lunga.

Come curare i duroni?

  • I duroni vengono rimossi utilizzando strumenti sterili giusti.
  • Una rimozione inadeguata dei duroni può danneggiare ulteriormente la pelle. La cute, infatti, registra l’intervento e memorizza un’azione troppo profonda. Un ulteriore pressione o una calzatura inadatta può far ricomparire il durone, ma in una misura più grande.
  • Si consiglia di affidare la rimozione del durone a professionisti per prevenire che si ripeti. Oltre a rimuovere il durone, un pedicure qualificato si prende cura dell’area affetta ed allevia i dolori.

Come distinguere i duroni dai calli?

Un esperto pedicure distingue con facilità i durino dai calli, ma essendo entrambi aree di pelle inspessita e cornea, la gente comune spesso scambia le due formazioni cutanee. In parole povere, i duroni non sono così delineati e non presentano corni.
OTIŠČANCI 1
OTIŠČANCI 2

Come prevenire i duroni?

  • I duroni possono essere trasmessi geneticamente. I questi casi non è possibile eliminare la causa, bensì solo curare i sintomi. Ricordatevi che la probabilità che si manifestino duroni sale grazie a fattori terzi, quali una calzatura troppo stretta.
  • Così come la spina dorsale si incurva, con il passare degli anni anche i piedi purtroppo subiscono cambiamenti. Le persone anziane spesso lamentano di come devono indossare un numero di scarpe più grande rispetto a quando erano giovani. Se notate un durone, vi consigliamo di visitare un pedicure esperto. I professionisti del mestiere non solo rimuovono i duroni, bensì sanno trovare le loro cause e consigliare come agire affinché non si ripetano.
  • Una calzatura comoda è fondamentale per avere piedi sani senza duroni. Indossate scarpe abbastanza grandi, perciò vi consigliamo di acquistarle la sera quando i piedi sono più gonfi. Provate sempre entrambe le scarpe. Prendetevi 5 o 10 minuti per camminare per il negozio e capire come calzano i piedi. Un paio di scarpe nuove non deve mai stringere. Non cadete nei tranelli dei commessi per cui le scarpe con il passare del tempo si allargano.

Dopo l’intervento del pedicure esperto bisogna continuare la cura dei piedi anche a casa propria. Contro i duroni aiuta sia una calzatura nuova sia un bel bagno caldo. Si consiglia di immergere i piedi nell’acqua più volte a settimana o addirittura quotidianamente. Alternare un bagno con del sale ed un cucchiaino di olio d’oliva ed un bagno con sale e bicarbonato di sodio sciolti nell’acquao.

10% na nakup

Ob prijavi na naše e-novičke prejmete kupon
za 10% popust na vaš nakup.

*S prijavo na e-novice se strinjate s politiko zasebnosti.

 

0