Micosi

La micosi è un’irritante e contagiosa condizione facilmente curabile con un trattamento tempestivo. La micosi è provocata da funghi patogeni e dermatofiti.

La maggioranza delle micosi viene diagnosticata prelevando un campione della pelle. Tuttavia, un pedicure esperto e qualificato può individuare una tale condizione con un’attenta visita dell’area.

 

Se individuata nella sua fase iniziale quando è ancora superficiale, noi del centro di pedicure medico An.nika curiamo l’infezione con gli appositi antimicotici.

 

Pur trattando la micosi presso la nostra sede, è fondamentale seguire i consigli del pedicure per la cura a domicilio, poiché bisogna protrarre la terapia applicando il gel, le pomate e gli spray giusti. Il segreto è essere diligenti e meticolosi.

 

Le immagini mostrano una micosi grave del piede, causando la deformazione dell’unghia che si è incarnita (Immagine 1). Cinque mesi dopo l’applicazione della clip VHO-Osthold e di cure giuste è possibile ammirare i risultati del trattamento (Immagine 2). Passato un anno viene rimossa (Immagine 3), dopo 18 mesi la micosi è completamente guarita e le unghie quasi del tutto risanate (Immagine 4).

annika medicinska pedikura glivična obolenja 1a

Immagine 1

Dopo la consultazione medica, il cliente si è affidato a noi per il trattamento del dito (infezione all’unghia). Con un attento controllo dell’area affetta abbiamo individuato una micosi acuta con conseguente crescita dell’unghia nella plica ungueale, provocando dunque dolori atroci. Come vedesi dall’immagine, la micosi ha inoltre danneggiato l’unghia, modificandone la struttura.

annika medicinska pedikura glivična obolenja 2

Immagine 2

Ecco lo stato dopo sette mesi di terapia. Grazie alla tecnica riabilitativa VHO-Osthold, l’unghia risulta ben diritta, l’area indolore e senza alcun gonfiore. L’unghia incarnita è curata e si continua con il trattamento della micosi.

glivična-obolenja-4

Immagine 3

Dopo 18 mesi di cura della micosi, l’unghia non è più affetta da micosi ma si consiglia di continuare con le misure precauzionali che il paziente può svolgere da solo rispettando le nostre indicazioni.

Come prevenire la micosi?

  • Si consiglia di non frequentare piscine pubbliche.
  • Praticate attività fisica, non fare docce comuni o almeno MAI fare la doccia scalzi.
  • Asciugarsi bene dopo la doccia, anche tra le dita. Per asciugare completamente la pelle delle aree critiche si consiglia addirittura di usare l’asciugacapelli.
  • La micosi odia ambienti acidi, perciò scegliete un sapone o bagnoschiuma con pH fino a 7.
  • Indossare calzature fatte di materiali naturali.
  • Si consiglia di cambiare calzature più volte al giorno (provate ad avere un paio di scarpe di riserva anche al lavoro).
  • Indossare calze in cotone.
  • Evitate materiali sintetici (infatti, i collant offrono condizioni ideali per lo sviluppo della micosi).
  • Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.
  • Per rafforzare il sistema immunitario, si consiglia di bere un bicchiere d’acqua con limone e/o pompelmo a stomaco vuoto e ripetere più volte al giorno.

ATTENZIONE, anche la psoriasi può danneggiare l’unghia, rendendola fragile.

COME RICONOSCERE LA MICOSI?

  • Cambiamenti del colore delle unghie e della pelle (le unghie diventano giallastre e più scure).
  • Indurimento delle unghie (unghie dure e leggermente gialle, unghie fragili o distorte, ecc.).
  • Cute biancastra, accartocciata ed umida dei piedi che provoca prurito (dipende dallo stato dell’infezione).
  • Pelle disidratata e/o screpolata.

10% na nakup

Ob prijavi na naše e-novičke prejmete kupon
za 10% popust na vaš nakup.

*S prijavo na e-novice se strinjate s politiko zasebnosti.

 

0