Spesso i pazienti affetti da diabete devono vivere anche con i cambiamenti dei piedi. La pressione alta, l’arteriosclerosi e le malattie al sistema nervoso sono la causa principale che un diabetico sia indolore, per cui continua ad indossare calzature strette in cui i piedi non sentono più umidità, sudore o addirittura corpi estranei presenti in una scarpa. E siccome non è in grado di agire tempestivamente (con una calzatura giusta), determinati muscoli iniziano a perdere in funzionalità, trasferendo il peso corporeo sulla parte restante del piede.
Il piede diabetico rientra tra le complicazioni più serie del diabete e necessita cure speciali.
Il trattamento del piede diabetico dev’essere eseguito sotto l’occhio attento di un personale esperto e qualificato in materia che svolge le proprie attività terapeutiche usando solo ed esclusivamente strumenti sterili e creme giuste.
Prima di prenotare la vostra seduta dal pedicure, si consiglia di assicurarsi se è abilitato alla cura di persone con diabete. In caso contrario potrebbe causare ulteriori danni al piede.