L’unghia incarnita o la paronichia è un fenomeno molto comune specie tra uomini ed adolescenti. L’unghia incarnita è causata da più fattori, tra cui spiccano il taglio delle unghie sbagliato e la calzatura inadatta. Esistono, però, anche altre cause, come l’obesità, il diabete, l’artrite o gli infortuni, oppure la si può avere per predisposizione genetica.
I sintomi vanno da un dolore tagliente limitato ad un’area precisa sui lati dell’unghia, rossore e gonfiore da cui, ove premuto, fuoriesce una secrezione, alla piega laterale pronunciata.
Come curare un’unghia incarnita?
Le persone con un’unghia incarnita spesso si recono dal dottore che a sua volta le indirizza da un chirurgo. Ma un intervento comporta un prolungato periodo di dolori, oltre alla possibilità che la condizione si ripeta ancora.
A differenza degli interventi chirurgici, grazie al nostro collaudato metodo VHO-Osthold è possibile curare l’unghia in modo veloce, completamente indolore e soprattutto efficace a lungo termine.